Alberto Ferrari Studio

Circa Alberto Ferrari Studio

Alberto Ferrari Studio nasce nell’anno 2002, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento come amministratore condominiale e immobiliare. Oggi lo Studio è in grado di offrire reperibilità 24 ore su 24, un sito internet condominiale, rendiconti mensili e documenti sempre disponibili. Il condomino, accedendo ad un sito online semplice ed intuitivo, ha la possibilità di scaricare autonomamente certificazioni, rendiconti, verbali di assemblee, bilanci, tutto in pochi secondi.

Utilizzo della corrente elettrica in condominio: i limiti

Utilizzo della corrente elettrica in condominio: i limiti A proposito di consumi di energia elettrica condominiale, i problemi maggiori nascono quando i condòmini utilizzano, impropriamente, la corrente del condominio, procurando un aumento dei costi di gestione del servizio elettrico. Proviamo a pensare, ad esempio, a quei fabbricati in cui le prese elettriche installate all'interno delle [...]

Di |2018-02-02T15:58:14+01:0030 Ottobre 2017|Novità|0 Commenti

I requisiti dell’amministratore di condominio interno

I requisiti dell'amministratore di condominio interno Quali sono i requisiti che un amministratore di condominio interno deve possedere? L'art. 71-bis delle disposizione di attuazione del codice civile, contiene l'elenco dei requisiti che un amministratore deve possedere e le relative eccezioni. Perciò, chi vuole assumersi questo incarico deve: Godere dei diritti civili; Non essere mai stato [...]

Impianto elettrico condominiale: quali comuni e quali esclusivi?

Impianto elettrico condominiale: quali comuni e quali esclusivi? In un condominio esistono due tipi di impianti elettrici: Impianto elettrico condominiale comune; Impianto elettrico di proprietà esclusiva. Come dice l'art. 1117 n.3 c.c., sono impianti comuni "fino al punto di diramazione ai locali di proprietà individuale dei singoli condomini, ovvero, in caso di impianti unitari, fino [...]

Detrazione spese condominiali: quali sono previste?

Detrazione spese condominiali: quali sono previste? Ogni anno, le detrazioni fiscali che è possibile inserire all'interno della dichiarazione dei redditi si modificano e vengono ampliate dalle varie leggi. Tra le spese che si possono detrarre, ci sono anche quelle di condominio che andremo ad approfondire proprio in questo articolo per vedere quali sono le spese [...]

Ripartizione delle spese sulle parti comuni del condominio

Ripartizione delle spese sulle parti comuni del condominio Quando parliamo di condominio, vi sono dei beni di proprietà comune il cui utilizzo è regolato sia dal regolamento condominiale sia dalla legge. Perciò, se di regola il singolo condominio può liberamente utilizzare nel modo che ritiene più opportuno la singola unità immobiliare di cui è proprietario, [...]

Condominio rumoroso? scatta il risarcimento danni

Condominio rumoroso? scatta il risarcimento danni Recentemente è uscita la sentenza emessa dalla Corte di Cassazione n. 38973-17 depositata il giorno 8 agosto 2017 riguardo alla condanna di risarcimento dei danni di una donna che recava disturbo al condominio alle 3 di notte con il movimento degli zoccoli sul pavimento. Premesso che, l'art. 659 c.p., [...]

Amministratore di Condominio: è obbligatorio quando…

Amministratore di Condominio: è obbligatorio quando... Non sempre è detto che l'amministratore di condominio sia obbligatorio. Nonostante le sue funzioni siano particolarmente importanti nella gestione delle spese e degli impegni di condominio, se i proprietari di appartamenti  arrivano fino a otto, l'amministratore di condominio non è obbligatorio. Inoltre, la carica può essere esercitata anche dagli [...]

Ecobonus condominiale: credito ceduto anche alle banche

Ecobonus condominiale: credito ceduto anche alle banche Continuano le news riguardanti il condominio: sei un beneficiario incluso nella no tax area? questo articolo è per te! Arriva il chiarimento con il provvedimento n. 165110/2017 dell'agenzia delle Entrate: L'Ecobonus condominiale può essere ceduto anche a banche e intermediari finanziari, oltre che ai fornitori e ad imprese [...]

Di |2018-02-02T15:58:18+01:0030 Agosto 2017|Novità|0 Commenti

Aderisci a un mondo di vantaggi, aderisci a VeraCard!

Aderisci a un mondo di vantaggi, aderisci a VeraCard! Essere clienti di Alberto Ferrari Studio - Amministrazione Condominiali non solo vuol dire aver scelto professionalità, ma anche risparmio grazie agli innumerevoli vantaggi di VeraCard. Cos’è VeraCard? VeraCard nasce come strumento efficace di risparmio ed è un progetto di assoluta utilità, rivolto ai singoli cittadini, clienti [...]

Di |2018-02-02T15:58:18+01:0023 Agosto 2017|Novità|0 Commenti

Assemblea di condominio: chi può convocarla e farne parte

Assemblea di condominio: chi può convocarla e farne parte A dettare il funzionamento e la convocazione di un' assemblea di condominio sono le inderogabili norme contenute nell’art. 1136 del codice civile. Se queste norme vengono violate, l'assemblea e le decisioni prese possono essere nulle o annullabili. Che cos'è un'assemblea di condominio? Per capire chi può [...]

Torna in cima